Catégorie  Notre blog

Editorial 17

L’immigrazione italiana in Francia: un viaggio attraverso la storia e le generazioni «Rital»: storia, deriva e fraintendimento di una parola identitaria. Per le strade di Parigi, nei caffè operai del Belgio o nelle canzoni popolari degli anni ’80, la parola…

Editorial 16

L’immigrazione italiana in Francia: un viaggio attraverso la storia e le generazioni Gli anni ’60 segnano un periodo cruciale per l’immigrazione in Francia. Il paese, in piena ricostruzione e in rapida crescita economica, aveva un urgente bisogno di manodopera. Tra…

Editorial 15

Il Grande Ritorno: Un nuovo soffio per l’Italia? L’Italia, terra di storia e di bellezza, ha visto milioni dei suoi figli partire nel corso dei secoli, portando con sé una parte della patria. Questa emigrazione, lungi dall’essere una perdita secca,…

Editorial 14

Il “vero italiano”: mito o realtà? «Mi hanno detto che il vero italiano è il fiorentino.»Quante volte avete sentito questa frase? Molte persone, quando scoprono che parlo italiano, mi chiedono se parlo “il vero italiano”, quello della Toscana — più…

Editorial 13

Le capitali dell’Italia unificata : un itinerario politico e simbolico del Risorgimento L’unificazione dell’Italia, proclamata nel 1861, non coincise immediatamente con la stabilizzazione di una capitale unica. Al contrario, i primi anni del Regno d’Italia furono segnati da tre trasferimenti…