Catégorie  Notre blog

Editorial 13

Le capitali dell’Italia unificata : un itinerario politico e simbolico del Risorgimento L’unificazione dell’Italia, proclamata nel 1861, non coincise immediatamente con la stabilizzazione di una capitale unica. Al contrario, i primi anni del Regno d’Italia furono segnati da tre trasferimenti…

Editorial 12

A proposito dell’emigrazione italiana L’emigrazione italiana ha lasciato un’impronta profonda e indelebile sulle terre dove i suoi figli e figlie hanno scelto di ricostruire il proprio destino. Come l’albero che hanno sradicato dalla loro terra natale, hanno saputo ripiantarlo altrove,…

Editorial 11

I simboli dell’Italia : tra eredità e rinascita nazionale Dal tricolore alla Stella d’Italia, i simboli ufficiali della Repubblica Italiana affondano le loro radici nella storia tumultuosa della penisola. Testimoniano un lungo cammino verso l’unità e un profondo attaccamento alla…

Editorial 9

L’italiano: dal parlare toscano al bouquet di 34 lingue vive Nato nella Firenze di Dante, l’italiano si è elevato al rango di lingua mondiale: 85 milioni di parlanti (di cui 67 milioni madrelingua) oggi ne respirano le vocali limpide, mentre…